Sotto il nome fibra alimentare ” comprendiamo cellulosa, emicellulosa, lignine, pectine, gomme, mucillagini, galattomannani ed altre sostanze minori, presenti nella parete cellulare dei vegetali che, pur non essendo trasformabili in energia, rivestono ruoli importanti per la nostra salute e devono essere assunti in quantità consigliata giornaliera di circa 25 – 30 grammi. Occorre precisare subito […]